Pistola-Massaggiante

Chi non ha mai sentito parlare della pistola massaggiante potrebbe pensare che si tratti di uno dei tanti prodotti lanciati nel mondo del fitness e della cura del corpo, basati su pseudo-scienze e dagli scarsi benefici. Invece una pistola massaggiante si può rivelare il migliore alleato per chi, dopo attività fisica, va incontro a dolori muscolari e contratture.

La pistola per il massaggio muscolare è adatta non solo per chi pratica attività fisica, ma anche per chi cerca uno strumento per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica o per ridurre la cellulite e ritenzione idrica. Quindi anche per chi conduce una vita sedentaria.

Utilizzato da massaggiatori professionisti, si rivela uno strumento ideale anche per il massaggio fai da te o con l’ausilio di qualcuno per le zone del corpo più difficilmente raggiungibili come la schiena.

Cos’è e a cosa serve una pistola massaggiante

La pistola massaggiante è un dispositivo elettronico che, attraverso speciali teste impiegate per percussioni di diverse intensità, ampiezza e frequenza, è in grado di massaggiare diverse parti del corpo come braccia, gambe, glutei, collo, petto, addome e schiena.

La terapia a percussione attuata dal dispositivo sui muscoli:

  1. Favorisce il recupero muscolare.
  2. Migliora la mobilità.
  3. Allevia i dolori acuti o cronici.
  4. Migliora la circolazione sanguigna e linfatica.
  5. Aiuta a combattere la ritenzione idrica.
  6. Favorisce la riduzione della cellulite.
  7. Mette i muscoli in condizione di fornire prestazioni migliori.

Come funziona una pistola massaggiante

La terapia a percussione svolta dalla pistola massaggiante, agisce in profondità riuscendo a sciogliere i tessuti muscolari e favorendo la vascolarizzazione.

Questo permette di allentare la tensione muscolare imputabile a varie cause: dall’allenamento intenso per chi pratica attività sportive a chi ha problemi preesistenti dovuti a squilibri posturali e muscolari o semplicemente a chi compie movimenti bruschi e improvvisi.

La pistola, regolabile su più livelli di intensità, viene fornita con teste intercambiabili studiate per agire su zone e gruppi di muscoli specifici. In base allo scopo da raggiungere ed alla zona da trattare, viene suggerita la combinazione più adatta da utilizzare ed il tempo di applicazione.

L’utilizzo regolare aiuta a prevenire il rischio di contratture, specialmente se effettuato prima di svolgere attività fisica.

I migliori dispositivi in commercio:

In commercio esistono prodotti altamente professionali di marchi blasonati come l’americana Theragun (precursore di questa tecnologia). Questi prodotti sono utilizzati nel mondo sportivo e terapeutico professionale ed hanno prezzi che oscillano fra 300 e 600 euro.

Ci sono poi dispositivi di produttori orientali (dagli svariati nomi ma sostanzialmente con gli stessi componenti e tecnologie) adatti per sportivi amatoriali o per chi semplicemente cerca sollievo nei massaggi muscolari.

Questi ultimi con prezzi inferiori a 100 euro, hanno una capacità di penetrazione nel muscolo inferiore rispetto ai dispositivi più professionali ma sono comunque in grado di soddisfare le esigenze di un’ampia platea di utilizzatori. Anche la qualità costruttiva è molto buona.

Pistola-Massaggio-Muscolare-Aldom

Aldom YL-MG001 Pro

L’ottimo rapporto qualità prezzo fanno di questa pistola massaggiante una soluzione adatta per un’ampia platea di utilizzatori.

La pistola massaggiante Aldom YL-MG001 Pro dispone di 30 livelli di regolazione, produce fino a 4800 colpi al minuto ed è in grado di raggiungere i tessuti fino a 16 mm di profondità.

Ha in dotazione 6 teste massaggianti per coprire tutte le zone del corpo e trattare specifici muscoli. Grazie al touchscreen è possibile vedere lo stato della batteria, il livello di potenza è regolarlo secondo le esigenze.

Il dispositivo viene fornito con una valigetta da trasporto e con un manuale anche in italiano che spiega come utilizzare le teste per effettuare i massaggi.

L’apparecchio si ricarica in circa 3-4 ore ed ha un’autonomia di uso di 8-10 ore. È adatto sia a chi pratica attività sportiva intensa che per chi svolge attività sedentarie.


Pistola-Massaggio-Muscolare-Renpho

Rempho Mini Gun

Questa pistola massaggiante è il prodotto giusto se cerchi la massima compattezza, leggerezza e trasportabilità.

A differenza della maggior parte delle pistole massaggianti che superano abbondantemente 1 Kg di peso, questa Mini Gun, pesa poco più di 500 g ed ha dimensioni estremamente compatte che lo rendono maneggevole anche per chi ha piccole mani.

L’apparecchio è più silenzioso rispetto alle comuni pistole e non supera mai i 35 dB. Nonostante le dimensioni compatte, l’apparecchio è dotato di una batteria da 2000 mAh che permette fino a 6 ore di utilizzo.

Considerato che il trattamento su una singola zona muscolare dura mediamente 3 – 4 minuti, con una carica completa si può andare avanti diversi giorni. Carica che si può effettuare attraverso una porta USB-C con un normale alimentare da smartphone.

Il dispositivo ha in dotazione 4 teste, sufficienti per coprire tutti gli utilizzi. La potenza è regolabile su 4 livelli con una frequenza che va da 1600 a 3000 colpi al minuto.

L’apparecchio rispetto ai suoi fratelli maggiori ha una capacità di penetrazione leggermente inferiore. Questo lo rende meno adatto per chi pratica attività sportive molto intense ma perfetto per chi pratica attività sportive leggere e per chi cerca svolge attività sedentarie e cerca un ristoro con un massaggio muscolare.


Theragun-PRO

Theragun PRO

Il top delle pistole massaggianti senza compromessi di prezzo e prestazioni. Indicata per uso professionale e per chi non ha problemi di budget.

La Theragun PRO è una pistola massaggiante professionale, pensata per un uso molto intenso per chi pratica attività sportive molto intense e per i massaggiatori professionisti che si devono avvalere di apparecchi potenti e affidabili per lunghe sessioni di lavoro.

Cosa offre rispetto ad una comune pistola massaggiante? Una maggiore capacità di agire in profondità sul muscolo con una pressione che può arrivare fino a 27 Kg, una maggiore escursione della testa e come già detto un motore pensato per lavorare su lunghe sessioni.

La pistola dispone di un braccio rotante per consentire di cambiare la presa. È fornito con 2 batterie ricaricabili agli ioni di litio con una durata di circa 150 minuti ciascuna e 6 teste intercambiabili.

Dal display è possibile vedere il livello di intensità di lavoro e lo stato della batteria. La pistola è dotata di connessione Bluetooth è può essere gestita da una specifica app per smartphone, utile per seguire e monitorare specifici programmi di massaggio.

Theragun PROTheragun EliteTheragun Prime
Livello di trattamentoPerformance di livello professionale. Modalità silenziosa.Ultra silenzioso, design premium.Terapia a percussione, semplice.
QuietForce TechnologyMotore di qualità professionale QX150 con tecnologia QuietForce. 27kg forza massima di non stallo.Motore brushless proprietario QX65 con tecnologia QuietForce. 18Kg forza massima di non stallo.Motore brushless proprietario QX65 con tecnologia QuietForce. 14kg Forza massima di non stallo.
Funzionalità intelligentiFunzionalità avanzate: Schermo OLED, Bluetooth, 3 Preset Integrati, misuratore di forza reattivo.Funzionalità avanzate: Schermo OLED, Bluetooth, 3 preset integrati, misuratore di forza reattivo.Funzionalità standard: Indicatori di velocità a LED, Bluetooth, Presets guidate dalla app.
Tipo di trattamento16mm ampiezza per il trattamento muscolare profondo.16mm ampiezza per il trattamento muscolare profondo.16mm ampiezza per il trattamento muscolare profondo.
VelocitàVelocità personalizzabile: Controllato tramite app. Scegli qualsiasi velocità tra 1750-2400 PPM. Cinque velocità preimpostate: Scegli in qualsiasi momento direttamente sul dispositivo. 1750, 1900, 2100, 2200, 2400 PPMs.Velocità personalizzabile: Controllato tramite app. Scegli qualsiasi velocità tra 1750-2400 PPM. Cinque velocità preimpostate: Scegli in qualsiasi momento direttamente sul dispositivo. 1750, 1900, 2100, 2200, 2400 PPMs.Velocità personalizzabile: Controllato tramite app. Scegli qualsiasi velocità tra 1750-2400 PPM. Cinque velocità preimpostate: Scegli in qualsiasi momento direttamente sul dispositivo. 1750, 1900, 2100, 2200, 2400 PPMs
ErgonomiaBraccio rotante e design ergonomico multi-grip. Elimina la tensione della mano e del polso con 4 posizioni del braccio e Theragun Triangle.Theragun Triangle design ergonomico multi-grip. Il design brevettato della maniglia consente infinite impugnature senza sforzi.Theragun Triangle design ergonomico multi-grip. Il design brevettato della maniglia consente infinite impugnature senza sforzi.
Batteria in carica2 batterie intercambiabili al Litio. 150 minuti l'una, 300 in totale. 300min. durata totale batteria. Abilitato alla ricarica Wireless.Batteria integrata al litio 120 minuti durata della batteria. 120min. durata totale batteria. Abilitato alla ricarica Wireless.Batteria integrata al litio 120 minuti durata della batteria. 120min. durata totale batteria.
AllegatiInclude 6 testine: SuperSoft, Sfera Standard, Pollice, Dampener, Piatto, Cono. Realizzato in schiuma a cellule chiuse facile da pulire. Compatibile con tutti i dispositivi.Include 5 testine: Sfera Standard, Pollice, Dampener, Piatto, Cono. Realizzato in schiuma a cellule chiuse facile da pulire. Compatibile con tutti i dispositivi.Include 4 testine: Sfera Standard, Pollice, Dampener, Cono. Realizzato in schiuma a cellule chiuse facile da pulire. Compatibile con tutti i dispositivi.
Peso1.3 kg1.0 kg1.0 kg
Dimensioni255 mm x 180 mm x 76 mm240 mm x 170 mm x 70 mm225 mm x 160 mm x 69 mm

Come scegliere una pistola massaggiante

In base a quanto visto ti sarai già fatto un’idea del prodotto più adatto alle tue esigenze. In ogni caso può essere utile fare un riepilogo delle caratteristiche da tenere in considerazione in fase di scelta:

  • Destinazione d’uso: se fai un’attività sportiva intensa, se ti è stato consigliato da un terapista per particolari problematiche muscolari o in ogni caso non hai problemi di budget, rivolgiti ad un prodotto professionale. Theragun, anche nella sua versione Prime garantisce affidabilità e la massima penetrazione muscolare.
    In tutti gli altri casi probabilmente anche un prodotto più economico può soddisfare le esigenze.
  • Peso e forma: i modelli più performanti possono superare 1 Kg di peso ed hanno impugnature importanti. Se hai le mani piccole e cerchi un massaggio non particolarmente energico, potrebbe esserti sufficiente una “mini pistola” più compatta e leggera. Per un massaggio più energico con l’ausilio di qualcuno invece una pistola che consente l’impugnatura a due mani può essere più vantaggiosa.
  • Durata della batteria: generalmente gli apparecchi più piccoli dispongono di almeno 4 – 5 ore di autonomia per arrivare fino a 6 – 8 ore con le pistole più grandi. Alcune pistole professionali forniscono una batteria aggiuntiva sostituibile per permettere più sessioni di massaggio consecutive, utile in particolar modo ai massaggiatori professionisti o a gruppi che condividono l’apparecchio.
  • Rumorosità: a dispetto di quanto dichiarano i produttori che promettono tutti dispositivi silenziosissimi, la regola generale è che maggiore è la potenza della pistola e maggiore è l’escursione della testa, più rumore fa. Niente di trascendentale, diciamo che non è un dispositivo da usare nel cuore della notte o accanto a qualcuno che dorme.
  • Funzioni speciali: gli apparecchi più evoluti dispongono di connessione wireless ed apposite app che ne consentono il controllo e possono guidare in specifici programmi di lavoro.

Le testine della pistola massaggiante

Tutte le pistole massaggianti, dalle economiche alle professionali, offrono in dotazione più testine massaggianti per coprire tutte le zone del corpo. Offrire un numero elevato di teste in dotazione, piuttosto che avere una reale utilità, è spesso una manovra commerciale.

A prescindere dal numero di teste messe a disposizione dal singolo produttore, sostanzialmente le teste a forma sferica o piatta sono pensate per agire su grandi gruppi di muscoli, mentre le forme più appuntite per agire in zone più piccole ed in maggiore profondità. Vediamo alcune delle tipologie più diffuse.

Testine-Pistola-Massaggiante

Quando non usare la pistola massaggiante

In condizioni normali non ci sono problemi ad usare una pistola massaggiante, tuttavia qualora siano presenti alcune condizioni particolari, o si abbia dei dubbi, è meglio consultare un medico prima dell’uso. Vediamo alcuni esempi che richiedono un approfondimento:

  • Traumi recenti: meglio aspettare la guarigione e l’eventuale cicatrizzazione dei tessuti.
  • Dermatosi: prima del massaggio è opportuno accertarsi che l’azione meccanica non costituisca un elemento di peggioramento.
  • Processi infiammatori acuti: di origine traumatica, infettiva o allergica,
  • Flebopatie severe: in caso di flebiti o tromboflebiti è opportuno chiedere prima il parere ad uno specialista per sapere se è possibile utilizzare l’apparecchio ed eventualmente a quale intensità.
  • Insufficienza cardiaca con edema agli arti inferiori: edema di secondo livello.
  • Malattie del sistema nervoso centrale (SNC) a evoluzione spastica: solo nel caso questo possano comportare un aumento del tono muscolare.
  • Neoplasie: per l’ipotetico, anche se non dimostrato, rischio di diffusione linfatica delle metastasi.

Curiosità

La pistola massaggiante nasce da un bisogno del suo inventore. Infatti l’ideatore di questo dispositivo, Dr. Jason Wersland, fondatore di Theragun, cerca una soluzione per alleviare il suo dolore debilitante causato da un trauma dopo un incidente in moto.

Dopo innumerevoli prototipi e perfezionamenti trova la formula giusta per rendere la terapia a percussione uno strumento straordinariamente efficace per il trattamento dei muscoli.

Da quel momento altri produttori importanti come: Hyperice, Rempho, Body Bolt ed in seguito anche produttori orientali, hanno seguito le orme di Theragun realizzando dispositivi similari.

Conclusioni

L’utilizzo di questi dispositivi per il massaggio muscolare è sempre più diffuso trovando il consenso di terapisti e sportivi. Tu hai già avuto esperienze con questi apparecchi o dispositivi simili? Racconta la tua esperienza nei commenti!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *