Le restrizioni imposte dalla pandemia hanno costretto milioni di persone a comunicare da remoto, un’ottima circostanza per acquistare una nuova webcam. Vediamo quindi quali sono le migliori webcam in commercio.
Negli ultimi mesi, milioni di persone hanno fatto ricorso alle app per le videochiamate per tenersi in contatto con la famiglia e gli amici durante il lockdown. Le videochiamate sono state fondamentali anche per le aziende, consentendo al personale di mantenere i contatti con colleghi e clienti mentre si lavora da casa.
Probabilmente anche quando l’emergenza sanitaria sarà conclusa e le misure di distanziamento sociale non saranno più necessarie, e assai probabile che l’utilizzo delle videochiamate faranno parte della “nuova normalità”.La maggior parte dei laptop e dei PC desktop all-in-one include una webcam integrata, quindi non obbliga ad acquistare un dispositivo aggiuntivo.
Tuttavia, quelle fotocamere integrate tendono ad essere abbastanza modeste, con una risoluzione e una qualità dell’immagine scarsa, un angolo di visione limitato e poche regolazioni possibili. Gli utenti business che desiderano proiettare un’immagine più professionale dovranno necessariamente rivolgersi ad una webcam dedicata che offre un’immagine migliore, nonché un microfono di alta qualità e altre funzionalità.
Le webcam più economiche generalmente offrono una risoluzione di 720p (1280×720 pixel) fornendo una qualità dell’immagine più che accettabile. Tuttavia, le telecamere ad alta definizione stanno diventando sempre più la norma, offrendo una risoluzione di 1080p (1920×1080) o addirittura 4K (4096×2160).
Altre caratteristiche da tenere in conto sono ad esempio un supporto regolabile che consente di inclinare e ruotare la fotocamera, un obiettivo grandangolare e un microfono con cancellazione del rumore (soprattutto se abbiamo dei bambini in casa).
Le migliori webcam per le videochiamate nel 2021: da quelle professionali a quelle più economiche:
La soluzione professionale per eccellenza:
Logitech Meet Up HD
MeetUp è videocamera di Logitech per videoconferenze all-in-one con obiettivo ultra grandangolare per sale di piccole dimensioni. Il sensore di immagine permette di raggiungere una risoluzione 4K.
MeetUp è videocamera di Logitech per videoconferenze all-in-one con obiettivo ultra grandangolare per sale di piccole dimensioni. Il sensore di immagine permette di raggiungere una risoluzione 4K. L’audio implementa le tecnologie RightSound™ e includono un set di microfoni beamforming in grado di ridurre il rumore di fondo ed eseguire il bilanciamento automatico istantaneo del volume delle voci. La tecnologia RightSight™ di MeetUp regola automaticamente la posizione della videocamera ed esegue lo zoom per inquadrare i partecipanti alla riunione.
Diversamente dai sistemi di tracciamento vocale che passano continuamente da un soggetto all’altro, RightSight inquadra tutti i presenti nella sala per offrire un’esperienza di collaborazione più comoda e naturale. MeetUp si monta in prossimità degli schermi come un altoparlante soundbar. La connettività tramite usb e bluetooth e le certificazioni per le più importanti piattaforme di comunicazione, garantiscono la massima flessibilità d’uso.
La webcam con un angolo di visione superiore:
AVer Cam 340+
La Cam340 + è un dispositivo versatile che può essere utilizzato sia come webcam personale che come sistema di conferenza “huddle room”.
La Cam340 + è un dispositivo versatile che può essere utilizzato sia come webcam personale che come sistema di conferenza “huddle room”.Ha un design molto pulito, con un supporto a clip che può essere fissato alla parte superiore di un laptop o un monitor desktop, ma si ripiega anche nella base della videocamera in modo da poterlo appoggiare su una scrivania o uno scaffale vicino. C’è anche un connettore per treppiede (non incluso nel prezzo).
La Cam340 + è relativamente costosa, ma fornisce una risoluzione 4K. Si collega a PC o Mac tramite USB 3.0 o USB-C e può ridimensionare l’immagine video fino a 1080p e 720p anche per i computer più datati. La videocamera offre anche un impressionante angolo di visione di 120 gradi ideale per presentazioni e conferenze, e il background di AVer nel settore dell’istruzione si nota con la sua app EZLive per PC e Mac che fornisce funzionalità aggiuntive per annotazioni e cattura di istantanee.
La webcam professionale con rapporto qualità-prezzo eccezionale:
Logitech C930e Business
Dotato di un obiettivo con lenti di alta qualità, la C930e offre una risoluzione di 1080p, che può essere ridotta fino a 720p, se necessario, e un angolo di visione di 90 gradi con messa a fuoco automatica, in grado di inquadrare lavagne.
L’azienda svizzera opera nel settore delle webcam da decenni e la sua gamma attuale copre tutto, dalle telecamere a basso costo per gli utenti domestici fino ai sistemi di videoconferenza per sale riunioni che costano migliaia di euro. Ma se stai cercando una webcam economica di qualità professionale, la C930e è un buon punto di partenza.
Dotato di un obiettivo con lenti di alta qualità, la C930e offre una risoluzione di 1080p, che può essere ridotta fino a 720p, se necessario, e un angolo di visione di 90 gradi con messa a fuoco automatica, in grado di inquadrare lavagne. C’è anche lo zoom digitale 4X per inquadrature ravvicinate, due microfoni omnidirezionali , uno su ciascun lato della videocamera e un otturatore reclinabile per la privacy.È possibile inclinare e ruotare la telecamera sul suo supporto regolabile, che può essere agganciato a un laptop o a un monitor esterno. C’è anche un connettore per treppiede (non incluso).
La migliore webcam per uso personale:
Logitech Brio Ultra HD Pro
Brio Ultra HD Pro è la webcam per uso personale top di gamma di Logitech. È ricca di dotazioni, tra cui un obiettivo con lenti di alta qualità che supporta la risoluzione 4K (4096×2160) con HDR (High Dynamic Range) per una qualità dell’immagine ottimale.
Brio Ultra HD Pro è la webcam per uso personale top di gamma di Logitech. È ricca di dotazioni, tra cui un obiettivo con lenti di alta qualità che supporta la risoluzione 4K (4096×2160) con HDR (High Dynamic Range) per una qualità dell’immagine ottimale. Si connette a PC o Mac con USB 3.0 o USB-C, oltre alla modalità 4K la videocamera offre anche le modalità 1080p e 720p.
La webcam Brio Ultra HD Pro offre tre angoli di visione: 65 ° per la ripresa in primo piano, 78 ° per riprendere più di una persona e 90 ° per una visione più ampia dell’ambiente, utile per presentazioni e demo. È disponibile anche uno zoom digitale 5X, utilizzabile quando si imposta la risoluzione 1080p.
La webcam è fornita di: pannello reclinabile per la privacy, due microfoni omnidirezionali con funzione di cancellazione del rumore di fondo e sensori ottici e infrarossi che supportano Windows Hello per l’accesso sicuro.
L’eccellenza per versatilità e trasportabilità:
Logitech Connect
Il Connect è progettato per sedersi davanti ad una scrivania, piuttosto che essere attaccato allo schermo di un computer. E’ possibile spostare e inclinare l’obiettivo utilizzando un telecomando (che consente anche la copertura dell’obiettivo per la privacy quando Connect non è in uso ).
Le webcam di Logitech sono principalmente destinate all’uso personale, ma l’azienda produce anche una serie di “ConferenceCams”, come Connect , che offrono maggiore versatilità.
Il Connect è progettato per sedersi davanti ad una scrivania, piuttosto che essere attaccato allo schermo di un computer. E’ possibile spostare e inclinare l’obiettivo utilizzando un telecomando (che consente anche la copertura dell’obiettivo per la privacy quando Connect non è in uso ). La videocamera fornisce risoluzioni a 1080p e 720p, con zoom digitale 4X. Il campo visivo di 90 gradi risulta ottimo per fare presentazioni o inquadrare più persone.
Sono presenti due microfoni interni ed è presente anche una funzione di vivavoce per le chiamate audio. Il bluetooth consente anche la connessione ai dispositivi mobili. La presenza di una batteria ricaricabile consente di trasportarlo rapidamente da una stanza all’altra, permettendoti di usarlo come vivavoce autonomo senza richiedere una connessione USB al tuo PC o Mac.
La webcam a 360° con la gestione dell’audio intelligente:
Meeting Owl Pro
Immediatamente riconoscibile grazie ai suoi distintivi indicatori di stato simili a “occhi di gufo”, Owl offre due modelli, una versione standard che fornisce una risoluzione di 720p, ed una versione Pro che arriva a 1080p.
La webcam di Owl Labs può sembrare un prodotto sovradimensionato per una semplice videoconferenza da persona a persona, ma è un’eccezionale soluzione se hai bisogno di fare presentazioni in spazi ridotti.
Immediatamente riconoscibile grazie ai suoi distintivi indicatori di stato simili a “occhi di gufo”, Owl offre due modelli, una versione standard che fornisce una risoluzione di 720p, ed una versione Pro che arriva a 1080p. Entrambi i modelli utilizzano un obiettivo a 360 gradi per creare una vista panoramica della stanza. La vista a schermo diviso mostra l’intera stanza, mentre l’altoparlante cattura l’audio dell’interlocutore corrente. C’è anche un’opzione di “blocco” che può mantenere la videocamera fissa su una parte specifica della stanza, come una lavagna durante una presentazione.
La videocamera funziona con app di videoconferenza come Zoom, Skype e Teams. Durante il processo di installazione è necessaria l’app Owl per iOS o Android. C’è anche un altoparlante integrato, ciò richiede sia una connessione dati USB al tuo PC o Mac, sia un’alimentazione di rete separata. I microfoni lavorano in modo intelligente in modo localizzare ed amplificare la voce dell’interlocutore ed equalizzare il volume degli altoparlanti nella stanza.
Una valida camera economica per uso personale:
Poly EagleEye Mini
EagleEye Mini è una webcam personale progettata per l’uso con un laptop, sebbene altri modelli EagleEye possano ospitare gruppi fino a una dozzina di persone.
L’acquisizione di Polycom da parte di Plantronics nel 2019 ha creato un nuovo gigante delle comunicazioni, che ora prende il nome di Poly . La nuova società vanta una vasta gamma di apparecchiature per videoconferenze. La sua gamma di webcam EagleEye è focalizzata sull’utilizzo individuale e di piccoli gruppi.
EagleEye Mini è una webcam personale progettata per l’uso con un laptop, sebbene altri modelli EagleEye possano ospitare gruppi fino a una dozzina di persone. La videocamera è abbastanza convenzionale, con un supporto a clip e un cavo USB per il collegamento a un PC o Mac. E’ una delle fotocamere più economiche che offre risoluzione Full HD (1920×1080) e zoom digitale 4X. Il supporto include un connettore per treppiede (non incluso). L’azienda fornisce anche un kit di montaggio a parete opzionale.
EagleEye Mini può essere utilizzato come parte di un sistema di conferenza Poly più grande. L’apparecchio supporta il software di collaborazione RealPresence dell’azienda , disponibile sia per PC che per Mac. Funziona anche con app di videoconferenza standard come Skype e Zoom.
La migliore webcam per rapporto prezzo-funzionalità:
Razer Kiyo
La caratteristica distintiva del Kiyo è la “luce anulare” che circonda la fotocamera. L’illuminazione extra può aiutare a migliorare la visibilità e la qualità dell’immagine durante le videochiamate.
L’azienda è nota per la sua gamma di laptop e accessori da gioco e la sua videocamera Kiyo è progettata principalmente per i giochi online e lo streaming. Tuttavia, ha una funzionalità molto ingegnosa che può tornare utile per gli utenti aziendali che desiderano aggiungere un aspetto più professionale alle loro videochiamate.
Si tratta di una videocamera convenzionale, offre risoluzioni a 1080p e 720p per le videochiamate. Il software Kiyo fornisce anche un’opzione per regolare le proporzioni su 4:3, oltre alla possibilità di catturare immagini fisse con risoluzione 2688×1520.
Il supporto a clip può essere facilmente collegato a un laptop o a un monitor esterno e include anche un connettore per treppiede (non incluso).
La caratteristica distintiva del Kiyo, tuttavia, è la “luce anulare” che circonda la fotocamera. L’illuminazione extra può aiutare a migliorare la visibilità e la qualità dell’immagine durante le videochiamate e viene regolata rapidamente semplicemente ruotando il meccanismo dell’anello sulla fotocamera. E’ venduta ad un prezzo molto interessante e l’unico svantaggio è che il software Kiyo è attualmente disponibile solo per PC Windows.