Con un lettore di ebook puoi portare con te migliaia di libri ed accedere a librerie con milioni di titoli pronti per essere scaricati. Tutto questo è possibile con un dispositivo più piccolo di un tascabile. L’esperienza di lettura sarà migliore rispetto ad un tablet o uno smartphone e sarà in grado di funzionare per settimane con una singola carica. Dopo aver testato svariati lettori di ebook, possiamo decretare Amazon Kindle Paperwhite come la migliore scelta per la maggior parte dei lettori.
Indice
Le nostre migliori scelte:
Kindle Paperwhite
L’ottimo display del Kindle Paperwhite, l’illuminazione uniforme, l’impermeabilità e il prezzo accessibile, insieme alla vasta collezione di titoli di Amazon, lo rendono il miglior dispositivo dedicato alla lettura.
Lo schermo del lettore di ebook Kindle Paperwhite ha la stessa densità di pixel (300 punti per pollice) di ogni altro lettore premium comparabile. Ciò si traduce in nitidezza, facilità di lettura e visualizzazione chiara delle immagini. Il Kindle Paperwhite è compatto e leggero. Lo schermo, illuminato lateralmente, ti consente di leggere in condizioni di scarsa luce. Amazon offre un catalogo di titoli impressionante in termini di quantità e di prezzi. Inoltre con le sue partnership consente anche l’accesso a libri gratuiti messi a disposizione da molte biblioteche pubbliche. Questo nuovo modello di lettore è impermeabile e dispone di connessione Bluetooth, così potrai ascoltare anche comodamente gli audiolibri con auricolari senza fili.
Kobo Clara HD
Se desideri un lettore di ebook che non sia legato ad Amazon, questa è la scelta migliore. Non dispone di connessione Bluetooth e non è impermeabile, ma per il resto è quasi identico al Paperwhite ed anche la selezione di libri è molto vasta.
Amazon dispone dei migliori lettori di ebook, ma se cerchi un dispositivo che non abbia legami con questa azienda, Kobo Clara HD è la migliore alternativa. Ha una risoluzione di 300 punti per pollice, retroilluminazione adattiva ed un hardware di ottima scelta. Anche il corpo in plastica è di buona qualità e non da la sensazione di un prodotto economico. Non facendo parte dell’ecosistema di Amazon mancano alcune funzionalità come ad esempio la possibilità di passare dalla lettura all’ascolto dei libri con pochi tap.
Kobo Libra H2O 7″
Il Libra H2O ti fornisce quasi tutte le funzionalità del Kindle Oasis con una spesa inferiore. È impermeabile, ha controlli fisici e uno schermo da 7 pollici. E’ possibile effettuare la regolazione della temperatura colore e della luce dello schermo per la lettura con scarsa illuminazione.
Se stai cercando uno schermo più grande e un’esperienza fisica per girare le pagine, Kobo Libra H2O è la scelta di fascia alta migliore. Abbina le caratteristiche dei dispositivi Amazon più costosi ad un prezzo più basso, con un design confortevole e una costruzione durevole. L’unico aspetto da tenere in considerazione è la mancanza dell’ecosistema Amazon.
Per chi è consigliato un lettore di ebook
Un lettore di ebook è un dispositivo dedicato che ti consente di leggere libri in formato digitale, disponibili gratuitamente ed a pagamento su piattaforme apposite. Negli ultimi anni i prezzi dei lettori sono diminuiti drasticamente mentre l’hardware è migliorato in modo significativo. I modelli di fascia alta dispongono di schermi retroilluminati ad alta risoluzione e corpi impermeabili. Se non hai un lettore di ebook, questo è il miglior momento per acquistarlo.
Un lettore di ebook regala un’esperienza di lettura migliore ad altri dispositivi come tablet o smartphone, sia perché sono più confortevoli per la vista, sia perché non sarai tentato a cambiare app per controllare la posta elettronica o Social Network.
Per chi possiede già un lettore di ebook di vecchia generazione, non è necessario effettuare un upgrade. Tuttavia un lettore di nuova generazione fornirà notevoli miglioramenti. Migliorerà la leggibilità in situazioni di scarsa illuminazione ed il dispositivo sarà molto più veloce nell’apertura dei testi e nell’avanzamento delle pagine. Oggi è possibile acquistare ottimi lettori a prezzi più che ragionevoli.
Perché non dovresti leggere un ebook su un tablet
Amazon, Barnes & Noble e Kobo offrono app che ti consentono di accedere alle loro rispettive librerie di ebook su un tablet o telefono (iOS o Android). Puoi anche utilizzare un tablet o uno smartphone per leggere ebook da iBooks Store di Apple (con iOS) e Google Play Store (con Android). Questa flessibilità può essere utile per i momenti in cui potresti non avere il tuo lettore a portata di mano. Puoi leggere alcune pagine e i tuoi progressi si sincronizzeranno con il cloud in modo da poter riprendere esattamente da dove eri rimasto sul dispositivo che preferisci.
Per la lettura regolare, tuttavia, pensiamo che i lettori di ebook dedicati siano un’opzione migliore per una serie di motivi: i display a inchiostro elettronico non riflettenti offrono un’esperienza visiva più simile alla carta (inclusa una lettura piacevole all’aperto e meno affaticamento degli occhi rispetto a uno schermo LCD), leggerezza del dispositivo, e una durata della batteria significativamente più lunga. Inoltre un lettore di ebook dedicato offre meno distrazioni: non sarai tentato di cambiare app saltando da una all’altra.
Ebook e DRM
Quando acquisti un ebook da Amazon, Barnes & Noble, Kobo, Apple o Google, quel libro è solitamente protetto con uno sistema di gestione dei diritti digitali. Questo significa che il libro è disponibile per la lettura solo su dispositivi che supportano il sistema DRM di quel negozio. Ad esempio, puoi leggere gli ebook acquistati da Amazon solo su dispositivi Kindle o nelle app Kindle di Amazon per altre piattaforme: non puoi visualizzarli su un lettore Barnes & Noble o Kobo.
Inoltre, il DRM solleva questioni di proprietà. Questo problema emerse per la prima volta nel 2009, quando Amazon cancellò da remoto le copie digitali di alcuni libri di George Orwell da alcuni Kindle. Un esempio recente (all’inizio del 2016) fu l’annuncio di Barnes & Noble secondo cui la società avrebbe smesso di vendere i contenuti di Nook nel Regno Unito, lasciando i clienti a chiedersi se avrebbero perso l’accesso ai contenuti acquistati in precedenza. Barnes & Noble affermò di aver collaborato con Sainsbury’s per offrire “accesso continuo alla stragrande maggioranza” dei titoli, ma solo pochi mesi dopo, Sainsbury’s cedette l’attività a Kobo.
Questo non è un problema specifico per un venditore in particolare e non è un problema con gli ebook senza DRM che puoi acquistare da alcuni venditori indipendenti o scaricare da fonti come Project Gutenberg . Ma vale la pena tenere a mente il DRM, perché significa che una volta che ti impegni con un lettore di ebook, probabilmente finirai per mantenerlo perché non sarai in grado di trasferire i tuoi ebook protetti da DRM su un’altra piattaforma di e-reader concorrente.
Come sono stati effettuati i test e le scelte
Le aziende che si occupano di lettori di ebook curando l’hardware, offrendo ampie librerie digitali ed a seguire il backup sui rispettivi dispositivi si contano sulle punte delle dita. Fra le più importanti ci sono certamente Amazon, Barnes & Noble e Kobo.
Ecco cosa abbiamo cercato per determinare i migliori lettori di ebook:
- Illuminazione integrata: la maggior parte degli e-reader fornisce la propria luce per la lettura in ambienti bui (a differenza dei tablet come l’iPad, i lettori di ebook utilizzano un sistema di illuminazione laterale che fornisce un bagliore sullo schermo, piuttosto che da dietro.) Poiché questa funzione è così diffusa, non abbiamo testato nessun lettore senza di essa.
- Qualità dello schermo: abbiamo dato la preferenza ai dispositivi con una densità di pixel di 300 punti per pollice, la più alta disponibile in qualsiasi lettore di ebook e quella offerta dalla maggior parte dei modelli. Qualsiasi dispositivo con una risoluzione più bassa significherà testo e immagini meno nitide.
- Qualità e dimensioni costruttive: sebbene la maggior parte dei lettori di ebook siano di plastica, alcuni si sentono meglio di altri fra le mani. Gli schermi da sei pollici sono le dimensioni più comuni, nonché i più portatili, quindi sono i preferiti.
- Durata e conservazione della batteria: la maggior parte dei lettori promette una durata della batteria compresa tra sei e otto settimane (a seconda dell’utilizzo) e offre 4 o 8 GB di spazio di archiviazione. In altre parole, la maggior parte delle specifiche è meno importante di quanto lo sia la maneggevolezza ed il feeling nell’utilizzo.
- Altre caratteristiche: sebbene non richieste, caratteristiche come l’impermeabilità e la connettività Bluetooth per l’audio possono rappresentare un bel plus per il dispositivo.
- Libreria: tutti i lettori consentano di caricare contenuti non protetti da DRM, tuttavia non tutti hanno accesso alle stesse librerie commerciali che variano in termini di quantità di titoli e di prezzi.