cuffie per dormire

Molte cose possono creare difficoltà ad addormentarsi: pensieri, il partner che russa, ronzii e ticchettii, rumori dei vicini o addirittura l’acufene.

Alcuni tentano di far fronte a questi fastidi utilizzando auricolari o cuffie per addormentarsi. Ma gli auricolari, perfetti per il giorno, possono diventare scomodi una volta sdraiati. Se qualcosa che tenti di utilizzare per addormentarti poi ti sveglia, non è certo una buona soluzione.

Le cuffie per dormire sono una piccola categoria emergente. Sono progettate specificamente per il comfort di ascolto quando andiamo a coricarci. Vediamo alcuni dei prodotti in commercio e cosa offrono.

Dalle economiche fasce alle premium Sleepbuds II di Bose

cuffie per dormire

Hanpure over ear

Indossabile come una fascia anti sudore per la testa, è munita di 2 altoparlanti piatti e imbottiti per non esercitare pressione sulla testa o sulle orecchie.

Una maschera per gli occhi, una fascia per la testa, un supporto di riproduzione musicale. Le cuffie per dormire di Hanpure promettono tutto questo. Pensate per il sonno notturno e per i lunghi viaggi in treno o in aereo, le cuffie si prestano anche all’attività fisica.

Giusto per precisare, non siamo difronte un prodotto in grado di isolare completamente dall’ambiente o di riprodurre un suono potente e profondo come quello degli Apple AirPods. Tuttavia consentono di appoggiare la testa su un cuscino ed ascoltare la musica senza oggetti conficcati nelle orecchie.

La connessione Bluetooth 5.0 permette la riproduzione musicale da tutti i dispositivi compatibili. L’autonomia dichiarata di 10 ore appare ottimistica, ciò nonostante sarà più che sufficiente per appisolarsi con la musica preferita. La ricarica avviene in circa 2 ore attraverso un cavo usb.

cuffie per dormire

AcousticSheep SleepPhones v.6

Per chi cerca confort e la connessione con il classico jack audio.

Le cuffie per dormire SleepPhone V.6 sono pensate esclusivamente per il relax. La fascia risulta molto confortevole ed è disponibile in 3 taglie: small, medium e large. La connessione è data dal classico jack da 3,5. Sul sito del produttore si possono scaricare gratuitamente alcuni mp3 studiati appositamente per favorire il sonno. Grazie alla connessione cablata non ci sono limiti di autonomia.

cuffie per dormire

Toplanet Maschera Bluetooth

La maschera di Toplanet è sagomata per essere indossata come una sorta di occhiali. La sua fascia a strappo consente di trovare la regolazione adatta per la nostra testa.

La sagomatura di Toplanet consente di coprire gli occhi confortevolmente senza subire pressione. La regolazione sulla testa è possibile grazie alla fascia a strappo. La riproduzione musicale è possibile con qualsiasi dispositivo Bluetooth. L’autonomia dichiarata è di 12 ore. Grazie al microfono integrato è possibile utilizzare il dispositivo anche per le chiamate. E’ presente una funzione di auto spegnimento dopo 1 o 2 ore.

cuffie per dormire

Bose Budsleep II

Gli auricolari prodotti da Bose studiati specificamente per il sonno, regalano un perfetto isolamento dall’ambiente. E’ possibile riprodurre solo una libreria musicale selezionata da Bose.

Le Budsleep II, a differenza degli auricolari per uso diurno, stanno completamente all’interno della conca auricolare. Tale collocazione permette di appoggiare l’orecchio sul cuscino senza provocare la pressione dell’auricolare sull’orecchio. Il morbido gommino conico contribuisce all’isolamento dall’ambiente esterno (sono le uniche cuffie per dormire che riescono realmente in questo intento). La qualità del suono, come ci si può aspettare dal marchio e dal prezzo che supera le 200€, è nettamente superiore alla concorrenza.

L’autonomia degli auricolari è di circa 10 ore e la ricarica avviene nella custodia. La riproduzione musicale è possible tramite l’app per iOS e Android è prevede unicamente l’esecuzione di una libreria musicale selezionata da Bose. Questa scelta sta a sottolineare lo scopo specifico di questi auricolari, pensati per addormentarsi e non per l’ascolto ordinario di musica.

Cuscino musicale

Ti vuoi addormentare con la musica senza disturbare gli altri e senza indossare fasce o auricolari ? Ecco a te il cuscino musicale.

Il cuscino proposto da Kanguru, di formato 75x45x15, integra all’interno un altoparlante con jack audio collegabile a qualsiasi riproduttore musicale cablato. Il suono, trasmesso attraverso il cuscino, risulta udibile da chi vi appoggia sopra l’orecchio senza disturbare chi sta accanto.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *