Un buon Chromebook può fare quasi tutto ciò che può fare un normale laptop e i migliori restituiscono un feeling addirittura migliore rispetto ai loro omologhi Windows. Dopo aver testato la maggior parte dei Chromebook rilasciati negli ultimi sei anni, consigliamo Lenovo Chromebook Flex 5 (13 ″) . È relativamente economico, è molto veloce e dispone di tastiera e trackpad eccellenti. Inoltre, è compatto e leggero e il suo touchscreen 1080p è vivido e luminoso. La batteria riesce a coprire un’intera giornata di lavoro o di lezione, ma sotto questo aspetto ci sono soluzioni leggermente più performanti.
Lenovo Flex 5
Con prestazioni eccellenti, tastiera e trackpad eccezionali e un corpo compatto e leggero, il Lenovo Flex 5 è il Chromebook da acquistare.
Configurazione:
Processore: Intel Core i3-10110U RAM: 4GB Unità di archiviazione: 64GB Schermo: Touchscreen 1920 x 1080 da 13,3 pollici Peso: 1,3 Kg Autonomia: 10 ore
Il Lenovo Chromebook Flex 5 (13 ″) è un Chromebook eccezionale: oltre ad essere un ottimo laptop a tutto tondo, il modello consigliato offre prestazioni più veloci rispetto alla maggior parte dei Chromebook in commercio. La maggior parte dei Chromebook economici diventano lenti con solo una manciata di schede aperte, ma Flex 5 può gestire i carichi di lavoro quotidiani con aplomb. Lenovo vende anche un modello leggermente più economico con un processore Celeron 5205U, tuttavia per lavorare in scioltezza con più applicazioni aperte, conviene spendere qualcosa di più e puntare sul modello provvisto di processore i3. Per un uso meno “multitasking” invece, anche il modello più economico può rappresentare una buona scelta.
HP-PC Chromebook X360
Hp X360 garantisce ottime prestazioni, una tastiera e un trackpad solidi e un touchscreen da 14 pollici di ottima qualità.
Configurazione:
Processore: Intel Core i3-10110U RAM: 8GB Unità di archiviazione: 64GB Schermo: Touchscreen 1920 x 1080 da 14 pollici Peso: 1,6 Kg Autonomia: 9 ore
Se Flex 5 non è disponibile o se desideri uno schermo più grande, ti consigliamo HP Chromebook x360 14c-ca0065nr . È veloce in tutte le circostanze d’uso e dispone di tastiera e trackpad solidi. Il 14c è più pesante del Flex 5 e ha una durata della batteria inferiore. Ma rispetto alla maggior parte dei Chromebook in questa fascia di prezzo, il 14c è veloce, compatto e dotato di uno schermo vivido e ampio. Anche le dotazioni di memoria ram e spazio di archiviazione sono molto generose.
Google Pixelbook Go
Il Pixelbook Go è più piccolo, più leggero e più veloce del Flex 5 e dura 2 ore in più con una carica, ma è un po’ più costoso.
Configurazione:
Processore: Intel Core M3 RAM: 8GB Unità di archiviazione: 64GB Schermo: Touchscreen 1920 x 1080 da 13,3 pollici Peso: 1,1 Kg Autonomia: 12 ore
Se sei disposto a pagare di più per un Chromebook più piccolo, più leggero e più veloce con una maggiore durata della batteria, acquista Google Pixelbook Go . Il Flex 5 è più che sufficiente per la maggior parte degli utilizzatori, ma se hai spesso dozzine di schede aperte, esegui più app Android o utilizzi Linux sul Chromebook, vale la pena pagare di più per la memoria extra: in quanto appassionato di Chromebook, ” devo dire che Pixelbook Go è quello che comprerei. A differenza delle nostre altre scelte, Pixelbook Go ha solo porte USB-C. Se possiedi periferiche meno recenti che utilizzano USB-A, avrai bisogno di un dongle o di un dock per adattarle.